Le lesioni da azione contusiva Generalità Per azione contusiva s’intende l’impatto violento del corpo contro una superficie resistente, sia essa piana o ottusa (il cd. corpo contundente). Le lesioni del tegumento Le lesioni del tegumento (cute e sottocute) si distinguono in quattro tipi fondamentali: le reazioni, o irritazioni, cutanee; le ecchimosi; le escoriazioni; le ferite lacero-contuse.Le ecchimosi (cfr. foto n. 1) sono quelle che hanno maggiore interesse medico-legale. Esse sono costituite da infiltrazioni di sangue nei tessuti a seguito di rottura traumatica dei vasi sanguigni. Quando il sangue, anziché infiltrare i tessuti, forma raccolte voluminose, si parla di ematoma.  | | foto n. 1 - Ecchimosi di colore giallastro, conseguente ad azione lesiva risalente a 15 giorni circa. | Le escoriazioni (chiamate anche abrasioni, cfr. foto n. 2 e 3) consistono nell’asportazione dello strato più superficiale della cute, e sono dovute all’azione di sfregamento.  | |  | | | | foto n.2 e 3- Escoriazione da incidente stradale | Le ferite lacero-contuse sono soluzioni di continuo della cute prodotte da violenza contusiva. Esse si producono con maggiore facilità quando lo strumento «vulnerante» abbia qualche spigolo oppure quando la regione colpita presenti, subito sotto la cute, un piano osseo. Le lesioni scheletriche o fratture Consistono nella discontinuazione (soluzione di continuo) di un osso o di una cartilagine per effetto della sollecitazione meccanica. Esse si distinguono principalmente in fratture dirette o indirette (a seconda se vi sia corrispondenza tra il punto di applicazione della violenza contusiva ed il focolaio di frattura, o se questo si produca in una sede distante), chiuse; (se la cute rimane integra ed il focolaio di frattura non comunica con l’esterno) o aperte o esposte (quando esse comunicano con l’esterno attraversale ferite), e complete o incomplete (a seconda se la frattura percorra l’intero osso o solo una parte di esso). Le lesioni viscerali Gli effetti delle azioni contusive possono infine esplicarsi a livello viscerale, in concomitanza o meno di lesioni del tegumento o scheletriche, cono rottura di diverse viscere (fegato, milza, ecc.) I cosiddetti grandi traumatismi GENERALITA' I «grandi traumatismi» rientrano, come tipologia, nella categoria delle lesioni da azione contusiva, ma per comodità se ne tratta separatamente In effetti, essi sono caratterizzati dalla coesistenza di importanti e diffuse lesioni da azione contusiva, spesso associate a lesioni di tipo diverso, come da punta e da taglio; vi rientrano quelli prodotti dalle esplosioni, dalle frane e dai crolli, quelli da precipitazione e da investimento, nonché le cd. lesioni da impalamento. Lesioni da esplosione Le lesioni da esplosione sono provocate da brusche e violente espansioni di gas, determinate da rapidissime reazioni esotermiche di sostanze solide, liquide o gassose. I danni conseguenti alla persona consistono, specie in caso di vicinanza all’epicentro esplosivo, nello sfaldamento traumatico dell’intera impalcatura corporea o di sue parti, con riduzione in pezzi e dispersione di questi nell’ambiente, ed in ustioni. Lo spostamento d’aria può scagliare la vittima contro le strutture esistenti nel luogo, e questa può inoltre essere colpita e ferita da oggetti solidi proiettati dall’esplosione; si possono altresì verificare fenomeni di intossicazione a causa dei fumi e dei gas prodotti dall’esplosione. Lesioni da precipitazione Per precipitazione s’intende il passaggio, da un piano superiore ad uno inferiore, di una corpo abbandonato a se stesso, privo di sostegno o appoggio, sollecitato unicamente dalla forza di gravità o eventualmente da altra forza che alla prima si aggiunga. La violenza contusiva è data in questo caso dalla forza viva da cui il corpo è animato, la quale a sua volta è direttamente proporzionale al peso del corpo ed all’altezza da cui precipita: sicché i caratteri e la gravità delle lesioni sono determinati dalla stessa forza viva nonché dalle particolari condizioni che possono verificarsi al momento dell’urto (ad esempio, caratteristiche del terreno) e dagli ostacoli eventualmente incontrati dal corpo durante la caduta (cornicioni, ringhiere, ecc.) Lesioni da investimento (gli incidenti del traffico) Nell’ambito medico-legale viene lamentata l’eccessiva genericità del termine «investimento», che nel linguaggio comune viene usato indifferentemente per indicare sia la collisione tra un veicolo, condotto dall’uomo; ed una persona, sia la collisione di due veicoli o tra un veicolo ed un altro ostacolo, e la dottrina medico-legale tende a mantenere distinta la trattazione dei due fenomeni, tra loro per la verità diversi, dando ad essi le rispettive qualificazioni di «investimento» vero e proprio (veicolo contro persona) e di «scontro» (veicolo contro veicolo o altro ostacolo).  | Le fasi dell'investimento |  | Le fasi dell'urto e del caricamento | La guida in stato d’ebbrezza Le sintomatologie più evidenti dello stato di ebbrezza alcolica cui i verbalizzanti devono far riferimento, in caso d’incidente stradale, sono le seguenti: - alito dall’odore caratteristico di alcool; - movimenti grossolani; - linguaggio pastoso, cioè con fonemi non nitidi; - tono della voce tendente verso l’alto; - sudorazione eccessiva; - respirazione affannosa; - ritmo del linguaggio non uniforme; - disarmonia nei movimenti; - difficoltà di equilibrio.  INDAGINI CIVILI IINVESTIGATORE PRIVATO MATRIMONIALI AZIENDALI INVESTIGAZIONI PRIVATE ITALIA ESTERO CHI SIAMO Agenzia Investigativa accreditata dallo Stato con Autorizzazione Governativa per svolgere investigazioni in Italia e servizi all'estero. La forza della nostra Agenzia di Investigazioni parte da un dato di fatto: operiamo nel Lazio, Milano, Torino e in tutta Italia - Europa e all’estero, nel campo delle investigazioni private e aziendali, da oltre venti anni. La sede della nostra Agenzia Investigativa si trova a Velletri (RM), in prossimità di Latina (LT). Disponiamo di vari contatti sul territorio italiano e prevalentemente nel Lazio. Per garantire l’operatività in tutta Italia. ALCUNI DEI NOSTRI SERVIZI: * Addebito della separazione e variazione assegno di mantenimento; * Prove per cause di concorrenza sleale - prove fotografiche e video; * Assenteismo (licenziamento per giusta causa) e controversie di lavoro; * Indagini per il recupero del credito o valutazione della solvibilità; * Tutela di marchi e brevetti, ricerca di prove testimoniali e documentali; * Determinazione dell'assegno di mantenimento, violazione dei doveri coniugali, eredità controverse, perizie, analisi DNA,...licenziamento per giusta causa, concorrenza sleale, affidamento e controllo minori, consulenze tecniche, controllo dipendenti; * Investigazioni pre - post matrimoniali; * Separazioni e divorzi; infedeltà coniugali; * Determinazione o modifica dell'assegno di mantenimento; * Lavoro non dichiarato svolto dal coniuge, in sede di separazione con richiesta di alimenti; * Verifica affidamento minori; stalking - molestie morali e sessuali, pedofilia; * Comportamento giovanile (droga, compagnie sospette e devianti ecc.) bullismo; * Ricerca e rintraccio di persone scomparse; ricatti, truffe, estorsioni; * Servizi patrimoniali per il recupero del credito; * Indagini per la difesa penale, aggiotaggio - usura bancaria; * Sette sataniche e religiose - recupero opere d'arte. INVESTIGAZIONI PER LE AZIENDE: * Servizi Tecnico Scientifici - Intelligence Information; * Violazione del patto di non concorrenza; Informazioni Commerciali; * Assenteismo, falsa malattia e doppio lavoro; * Soci e Personale infedele – Accertamenti Patrimoniali; * Controspionaggio e antisabotaggio industriale; * Bonifiche ambientali e telefoniche; Rintraccio conti correnti bancari; * Fuga di formule o di procedimenti di lavorazione; * Contraffazione di marchi e prodotti - frodi commerciali e finanziarie; * Sicurezza privata; Contro - Spionaggio industriale. Alcune zone di Roma dove operiamo: Italia, Lazio, Albano Laziale, Castelli Romani, Castel Gandolfo, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Labico, Genzano di Roma, Giulianello, Cori, Zagarolo, Montecelio, Anzio, Aprilia, Ariccia, Colleferro, Laurentina, Tivoli; Valmontone, Ciampino, Civitavecchia, Frascati, Fiumicino, Fregene, Frosinone, Segni, Formello, Latina, Cisterna di Latina, Nettuno, Focene, Acilia, Lido di Ostia Antica, Pomezia, Roma Eur, Velletri, Artena; Palestrina, Santa Marinella, Anagni, Ardea, San Cesareo, Grottaferrata, Rieti, Lariano, Tarquinia, Bracciano, Bolsena, Sabaudia, Terracina, Gaeta, Formia, Minturno, Palestrina. TUTTE LE INDAGINI CONSENTITE DALLA LEGGE Agenzia Investigativa ITALIA 93 Piazza Cairoli, 30 – 00049 Velletri ( RM ) Italy Tel. 06. 96 38 499 - cell. 339 32 91 210 Investigazioni Penali e Civili
|