<< indietro |
AGENZIA INVESTIGATIVA ITALIA 93 |
![]() INVESTIGATORE PRIVATO |
Investigazioni per Affidamento - Controllo e Tutela dei Minori Si collocano in un quadro familiare le Separazioni e Divorzi, in quanto, negli ultimi anni è aumentato in modo esponenziale. In questa tipologia di contesti, che le discussioni, le liti ed i disaccordi tra le due parti genitoriali, inerente l'affidamento, il Controllo e la Tutela dei figli sono sempre più frequenti e non risolvibili, se non con l’intervento delle Autorità. Entrambi i genitori hanno pari diritti e pari doveri nei confronti della prole, a meno che una delle due parti venga ritenuta, non idonea per l’educazione e il mantenimento dei propri figli. E’ importante, non commettere errori proprio nelle prime fasi di un Divorzio o Separazione, in cui bisognerà affidarsi a chi di competenza, per la raccolta di materiale probatorio da presentare in tribunale sull'affidamento, il Controllo e la Tutela dei Minori. Prove, che dovranno avere il valore di veri e propri documenti da utilizzare in sede giudiziale, per dimostrare comportamenti scorretti o poco consoni del genitore (anche se già affidatario); che non adempie ai propri doveri, nei confronti dei figli. Solo attraverso validi risultati di indagini e investigazioni private, si potrà richiedere al tribunale dei minori l’affidamento, il Controllo e la Tutela del minore stesso. Le Investigazioni per affidamento, Controllo e Tutela dei Minori, sono delle Indagini Private, volte ad appurare l’idoneità o meno del genitore. CONTROLLO MINORI - BULLISMO - STALKINGTemete che vostro figlio frequenti brutte compagnie o faccia uso di stupefacenti? Conferma eventuali dubbi con strumenti idonei alla risoluzione del problema, utilizzando anche sistemi sofisticati GPS Tracking 1. Un cambiamento improvviso nella sua cerchia di amici; 2. Segreto costante su dove va e quando tornerà; 3. Una improvvisa indisponibilità a portare a casa gli amici e di farveli conoscere; 4. Un improvviso calo nel rendimento scolastico; 5. La mancanza di interesse per le attività che preferiva in precedenza; 6. Rapida scomparsa dei soldi in tasca senza un giustificato motivo; 7. Improvviso cambiamento del sonno; 8. Del denaro scompare dalla vostra borsa/portafoglio, o piccoli oggetti spariscono da casa, spesso le cose che non verrebbero subito notate; 9. Il giovane sembra non stare bene, essere esausto e sembra aver perso entusiasmo per la vita; 10. Le abitudini alimentari sono improvvisamente cambiate, con conseguente perdita o aumento di peso; 11. Gli stati d'animo mutano selvaggiamente; 12. C'è un segreto certo che si è insinuato nella vita di vostro figlio. Si ha la sensazione che lui/lei spesso dica cose solo per rendervi felici e che in realtà vi stia mentendo; 13. Rifiuto di pulire la propria stanza. I genitori dovrebbero essere consapevoli del fatto, che siamo una società dove la droga viene facilmente in contatto con i più giovani. Oggi gli adolescenti stanno attraversando un periodo molto stressante e non è insolito per loro compiere gesti inconsulti. Il consiglio è parlare ai vostri figli, far conoscere chiaramente la vostra opinione e mantenere le linee di comunicazione aperte. Tenerli d'occhio ma senza diventare paranoici. In definitiva evitare che vostro figlio si allontani da voi. L’Agenzia ITALIA 93 verifica le frequentazioni dei vostri figli e indaga su eventuali comportamenti e amicizie che potrebbero determinare per loro una seria e pericolosa situazione di rischio: * Assunzione di sostanze stupefacenti; * Alcoolismo; * Bullismo; * Pedofilia nei confronti dei minori; * Appartenenza e frequentazione di gruppi devianti quali sette e quant'altro; * Frequentazioni di pregiudicati o tossicodipendenti; * Eventuali frequentazioni di sale giochi e giochi d'azzardo; * Prostituzione minorile; * Stalking. Investigazioni Private ITALIA 93 |